Home/Laurent Perrier
  • Il Grand Siècle nasce dall’idea di Laurent Perrier di creare l’anno enologico perfetto attraverso l’arte dell’assemblaggio.  Grand Siècle è l’unione di tre annate eccezionali scelte per i loro tratti di complementarietà. In un parola sola lo champagne per  eccellenza. Nato dall’unione del meglio con il meglio è cosi che Laurent Perrier voleva offrire uno stile unico nell’arte della miscelazione. La prima cuvée Grand Siecle di Laurent Perrier fu svelata nel 1959 ed un piccolo numero di bottiglie fu conservato in una galleria appartata delle loro cantine “La Galerie des Moines" che oggi ospita parte del patrimonio Laurent Perrier ispirata all‘ideale dell' “Art de Vivre à la française” unica. Tre annate vintage cosi le dichiarò Laurent Perrier; un anno per la struttura, un anno per la finezza ed uno per la freschezza. Il Grand Siècle combina  finezza, potenza ed equilibrio presentandosi brillante con carattere effervescente, al naso intenso e con aromi di frutta candida, di pasticceria fresca, mandorle e note di miele e di zenzero, lascia una sensazione di freschezza grazie alla bella mineralità. Un perfetto equilibrio tra forza e delicatezza. Si presenta nella sua bottiglia raffinata di classe, maestosa, la sua forma s’ispira ai maestri vetrai del XVII secolo. La curva delle sue spalle e l’eleganza del suo collo di cigno ricorda le bottiglie soffiate a mano utilizzate nella corte reale francese. In ciò si vede come il Grand Siècle sia celebrativo dell’era di Luigi XIV il Re Sole, epoca che vide la fioritura delle arti, dell’arte di vivere francese e della scoperta del buon cibo. Presentato oggi in una scatola regalo estremamente elegante, Grand Siècle di Laurent-Perrier è un regalo prestigioso, molto apprezzato dagli intenditori, ambasciatore dell’arte dell’ospitalità unicamente francese. Può essere gustato ad una temperatura compresa tra i 10°C e i 12°C gradi. Grand Siècle si abbina a prodotti di alta qualità e piatti raffinati, in particolare a piatti di mare e monti, frutti di mare e pesce nobile.
  • Con Alexandra Rosè 2004 Laurent Perrier vuole offrire uno champagne di prestigio. Di fatto il vino nasce da una selezione dei migliori terreni di uve di  Pinot Nero e Chardonnay e dal processo di macerazione delle bucce applicato alle uve. L’anno 2004, nonostante i periodi di grandine e temporali, il caldo della primavera e dell’estate, ha visto una vendemmia abbondante. I suoi aromi di frutti rossi ammaliano e derivano dal processo di macerazione sulle bucce applicato alle uve di Pinot Nero. Da questo Laurent Perrier ha tratto la sua conoscenza di vinificazione ed è durante questa fase che i pigmenti nelle bucce dell’uva colorano il vino donando alla cuvée rosé la colorazione lampone e rosa salmone unita all’arte del maestro cantiniere Michel Fauconnet. Dalla prima annata del 1982 Laurent Perrier ha prodotto sei annate lanciando nel 2004 la settima questo perchè la rarità e l’eccezionalità sono gli spiriti che accompagnano la nascita di Alexandra Rosé Millésimé ed in onore di quelle annate sette città ospiteranno il lancio globale. Opinione comune degli intenditori che un annata come quella del 2004 fu una delle piu grandi annate degli ultimi decenni.  Si presenta con uno stile raffinato e con una forma elegante dal collo lungo con l’etichetta decorata con polvere d’oro e bordo ramato in una scatola di legno che ne esalta la raffinatezza nonchè la sobria eleganza, quella tipica dei grandi vini della zona della Champagne. Disponibile anche nel formato magnum. Dieci anni di invecchiamento; si presenta di colore rosa salmone, delicato e chiaro, con bollicine persistenti, al naso note di fragoline di bosco, ribes rosso e frutta candida. Morbido e asciutto. Servito tra i 10°C e i 12°C gradi. Si sposa ai piatti piu raffinati di tempura di scampi, astice arrosto e capesante al tartufo nero.
Torna in cima