Home/Laurent Perrier
  • Laurent Perrier crea La Cuvée che risulta essere sicuramente uno champagne di grande finezza e freschezza ottenuta grazie ad un lungo invecchiamento nelle cantine. Presenta un altissima percentuale di chardonnay che lo rende puro e fresco. Per la sua realizzazione vengono usati solo mosti della Cuvée quindi solo l’80% del succo d’uva estratto dalla pressatura. Alla vista il suo colore oro pallido si sposa perfettamente con le sue bollicine fini, all’olfatto un delicato profumo di agrumi freschi e fiori bianchi con note di pesca lo rendono perfettamente equilibrato. Servito ad una temperatura tra gli 8°C e i 10°C gradi può accompagnare un aperitivo e risulta altresì ideale se accompagnato a pollame e pesce pregiato.
  • “Prosecco gentile dal perlage costante e finissimo."

    Denominazione   Asolo Prosecco Superiore Classificazione   Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) Zona di Origine   Maser-Collina Vitigno   Glera Resa Q.li per ha   135 Vinificazione   Breve macerazione pellicolare a freddo in pressa, decantazione statica di 24h e fermentazione a temperatura controllata. Presa di Spuma   35/40 giorni in autoclave Alcool   11% vol. Residuo zuccherino   10 g/l Acidità Totale   5,5-6 g/l Colore   Giallo Paglierino tenue Bouquet   Profumo delicato, ordinato, sensibilmente fruttato Sapore   Armonico, Equilibrato, con un percettibile sentore di pera che rimarca la tipicità. Un giusto tono di amabilità accompagna sensazioni di gradevolezza Abbinamenti   Antipasti, Pesce in genere, Primi piatti asciutti, Formaggi non troppo stagionati, Salumi Temp. Servizio   8-10 gradi Bottiglia   Piave 75 cl.
  • “Nobile prosecco impreziosito da riflessi verdognoli e perlace fine”

    Denominazione   Asolo Prosecco Superiore Classificazione   Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) Zona di Origine   Maser-Collina Vitigno   Glera Resa Q.li per ha   135 Vinificazione   Breve macerazione pellicolare a freddo in pressa, decantazione statica di 24h e fermentazione a temperatura controllata. Presa di Spuma   50 giorni in autoclave Alcool   11% vol. Residuo zuccherino   15-16 g/l Acidità Totale   5,5-6 g/l Colore   Paglierino scarico con riflessi verdognoli Bouquet   Decisamente fruttato, avvolgente, invitante, brioso Sapore   Armonico, Carezzevole, Elegante, piacevolmente Amabile Abbinamenti   Ideale per brindisi e aperitivi Temp. Servizio   8-10 gradi Bottiglia   Piave 75 cl.  
  • "La totale assenza di zuccheri, fa respirare l’anima nascosta del prosecco."

    Denominazione   Asolo Prosecco Superiore Classificazione   Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) Zona di Origine   Maser-Collina Vitigno   Glera Resa Q.li per ha   135 Vinificazione   In acciaio a temperatura controllata e dopo una breve macerazione pellicolare Presa di Spuma   60 giorni in autoclave con sosta sui lieviti a temperatura più alta del normale Alcool   11,50% vol. Acidità Totale   5,4 g/l Colore   Paglierino scarico con riflessi verdognoli Bouquet   Note di lievito, fiori bianchi e frutta matura Sapore   Deciso e sapido senza rinunciare a una giusta morbidezza Abbinamenti   Ideale per un aperitivo salato o per un pasto non troppo impegnativo Temp. Servizio   8-10 gradi Bottiglia   Piave 75 cl.

    Residuo Zuccherino 0 g/l

     
  • Laurent Perrier crea La Cuvée che risulta essere sicuramente uno champagne di grande finezza e freschezza ottenuta grazie ad un lungo invecchiamento nelle cantine. Presenta un altissima percentuale di chardonnay che lo rende puro e fresco. Per la sua realizzazione vengono usati solo mosti della Cuvée quindi solo l’80% del succo d’uva estratto dalla pressatura. Alla vista il suo colore oro pallido si sposa perfettamente con le sue bollicine fini, all’olfatto un delicato profumo di agrumi freschi e fiori bianchi con note di pesca lo rendono perfettamente equilibrato. Servito ad una temperatura tra gli 8°C e i 10°C gradi può accompagnare un aperitivo e risulta altresì ideale se accompagnato a pollame e pesce pregiato.
  • Lo Sharis Livio Felluga concilia le confidenze e le aspettative del consumatore locale con quelle del consumatore internazionale, rappresentando una sorta di trait d'union tra il Friuli ed il resto del mondo. Sotto l'aspetto tecnico, la combinazione di Chardonnay e Ribolla Gialla conferisce al vino equilibrio e complessità.
  • L'Ice Bag "VitoWine" è perfetta per tenere le bollicine alla giusta temperatura per l'intera degustazione. Disponibile nei colori bianco o rosso, è un prodotto innovativo perchè presenta uno strato in gel isolante tra il tessuto interno ed esterno che possiede particolari caratteristiche termiche. Va conservata nel reparto freezer per renderla pronta all'uso.
  • Double 2x75cl

    25,0030,00
    Confezione doppia, in astuccio. Si possono scegliere due tipologe a scelta tra Quota Zero, N'Ombra ed Extra Dry. Scegli la combinazione che più ti piace ed acquistala in pochi click!
  • “Prosecco gentile dal perlage costante e finissimo."

    Denominazione   Asolo Prosecco Superiore Classificazione   Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) Zona di Origine   Maser-Collina Vitigno   Glera Resa Q.li per ha   135 Vinificazione   Breve macerazione pellicolare a freddo in pressa, decantazione statica di 24h e fermentazione a temperatura controllata. Presa di Spuma   35/40 giorni in autoclave Alcool   11% vol. Acidità Totale   10 g/l Colore   Giallo Paglierino tenue Bouquet   Profumo delicato, ordinato, sensibilmente fruttato Sapore   Armonico, Equilibrato, con un percettibile sentore di pera che rimarca la tipicità. Un giusto tono di amabilità accompagna sensazioni di gradevolezza Abbinamenti   Antipasti, Pesce in genere, Primi piatti asciutti, Formaggi non troppo stagionati, Salumi Temp. Servizio   8-10 gradi Bottiglia   Piave 75 cl.

    Residuo Zuccherino 0 g/l

     
  • “Nobile prosecco impreziosito da riflessi verdognoli e perlace fine”

    Denominazione   Asolo Prosecco Superiore Classificazione   Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) Zona di Origine   Maser-Collina Vitigno   Glera Resa Q.li per ha   135 Vinificazione   Breve macerazione pellicolare a freddo in pressa, decantazione statica di 24h e fermentazione a temperatura controllata. Presa di Spuma   50 giorni in autoclave Alcool   11% vol. Acidità Totale   15-16 g/l Colore   Paglierino scarico con riflessi verdognoli Bouquet   Decisamente fruttato, avvolgente, invitante, brioso Sapore   Armonico, Carezzevole, Elegante, piacevolmente Amabile Abbinamenti   Ideale per brindisi e aperitivi Temp. Servizio   8-10 gradi Bottiglia   Piave 75 cl.
  • La "Glacette" ha un design innovativo dalle linee semplici. Ideale per raffreddare due bottiglie da 75cl e/o una Magnum, contribuisce ad arredare tavole e banchetti con un tocco esclusivo. E' confezionata con elegante bag di tessuto elastico. Realizzato in materiale trasparente ad alta resistenza garantisce robustezza e leggerezza.
  • Laurent Perrier crea La Cuvée che risulta essere sicuramente uno champagne di grande finezza e freschezza ottenuta grazie ad un lungo invecchiamento nelle cantine. Presenta un altissima percentuale di chardonnay che lo rende puro e fresco. Per la sua realizzazione vengono usati solo mosti della Cuvée quindi solo l’80% del succo d’uva estratto dalla pressatura. Alla vista il suo colore oro pallido si sposa perfettamente con le sue bollicine fini, all’olfatto un delicato profumo di agrumi freschi e fiori bianchi con note di pesca lo rendono perfettamente equilibrato. Servito ad una temperatura tra gli 8°C e i 10°C gradi può accompagnare un aperitivo e risulta altresì ideale se accompagnato a pollame e pesce pregiato.
  • Triade3x75cl

    35,0045,00
    Confezione tripla, in astuccio. Si possono scegliere tre tipologe a scelta tra Quota Zero, N'Ombra ed Extra Dry.
  • "La totale assenza di zuccheri, fa respirare l’anima nascosta del prosecco."

    Denominazione   Asolo Prosecco Superiore Classificazione   Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) Zona di Origine   Maser-Collina Vitigno   Glera Resa Q.li per ha   135 Vinificazione   In acciaio a temperatura controllata e dopo una breve macerazione pellicolare Presa di Spuma   60 giorni in autoclave con sosta sui lieviti a temperatura più alta del normale Alcool   11,50% vol. Acidità Totale   5,4 g/l Colore   Paglierino scarico con riflessi verdognoli Bouquet   Note di lievito, fiori bianchi e frutta matura Sapore   Deciso e sapido senza rinunciare a una giusta morbidezza Abbinamenti   Ideale per un aperitivo salato o per un pasto non troppo impegnativo Temp. Servizio   8-10 gradi Bottiglia   Piave 75 cl.

    Residuo Zuccherino 0 g/l

     
  • chardonnay 75%, pinot bianco 10%, pinot nero 15% La Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco deriva da un assemblaggio di uve a bacca e rossa: proviene da 96 vigne di chardonnay, vecchie in media 27 anni, 3 parcelle di pinot bianco, di circa 21 anni d’età, e 17 vigne di pinot nero, dell’età media di 19 anni. La vendemmia è manuale, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio, con 7 mesi di affinamento. Le uve vengono poi assemblate ai vini di riserva, circa il 20-30%. Segue un affinamento sui lieviti di 25 mesi. Dosaggio di circa 4 g/l di zucchero. chardonnay 75%, pinot bianco 10%, pinot nero 15% Grado: 12,5% Dosaggio: 1,5 g/l extra brut Produttore: Ca’ del Bosco Formato: 0,75l
Torna in cima